Il modello di organigramma scelto dalla scuola fa riferimento alla teoria di Mintzberg. Pertanto, esso è ripartito nel seguente modo:

1. Nucleo operativo - comprende i membri che svolgono direttamente il lavoro di produzione di beni e servizi: Docenti (Gruppi docenti, Commissioni, Intersezioni, Interclassi, Consigli di classe, con sola componente docenti) e Collaboratori scolastici

2. Vertice strategico - assicura che l’organizzazione assolva i suoi compiti (mission) in modo efficace: Consiglio di Istituto; Dirigente Scolastico; Collegio dei Docenti.

3. Linea intermedia - costituisce il collegamento tra il vertice e la base operativa: Giunta esecutiva; Collaboratori D.S,; Fiduciari di plesso; Funzioni Strumentali; Referenti; Coordinatori dei Dipartimenti; Coordinatori dei consigli di classe; Comitato di valutazione.

4. Tecnostruttura- comprende il personale che influenza il lavoro degli altri:Consigli di interclasse e di classe; RSU; Addetti alla Sicurezza, RSPP, RLS; Consulenti tecnici.

5. Staff di supporto – unità specializzate di supporto al di fuori del flusso operativo: DSGA; Personale di segreteria; Fornitori di beni e servizi.

 

organigramma_funzionigramma_2019_20.pdf

Torna su